Con grande piacere vi informiamo di quattro eventi speciali in programma la prossima settimana!
Come ogni settimana, Falpalà vi aspetta anche Lunedì ore 17.00 per le letture animate (3-5 anni)
Vi ricordiamo che per tutti gli appuntamenti è gradita la prenotazione, così da poter organizzare al meglio gli spazi e le attività.
Buon inizio di Maggio ! 😀
 |

Laboratorio e presentazione
Il senso del tatto è lo strumento con cui i genitori possono comunicare con il proprio bambino si dai primi momenti di vita.
Al Caffé delle Neo Mamme (e Babbi), oggi incontriamo Camilla Mucè (Pedagogista clinica, Consulente familiare e insegnante di massaggio infantile AIMI) e Caterina Billi (Terapista della Neuro, Psicomotricità dell’età evolutiva e insegnante di massaggio infantile AIMI) per parlare di come comunicare attraverso la pelle, il tocco e il contatto, con i nostri bambini.
Ingresso Gratuito, gradita prenotazione, max 12 persone
Per informazione e prenotazioni vedi sul sito, telefona allo 055 7398900 oppure scrivi qui )
|
Lettura e Laboratorio
Le esperte dell’associazione“Corrente Alternata” propongono un ciclo di quattro incontri laboratoriali per adulti per affrontare il tema degli stereotipi di genere.L’approccio proposto è di tipo integrato, cercheranno cioè di conciliare una riflessione sulla biografia di genere personale, l’analisi di testi mediali (cartoni animati, pubblicità, libri…) e attività più dinamiche, facendo emergere anche il peso del marketing e del consumo nella costruzione del genere e, più in generale, il processo di adultizzazione e sessualizzazione che sempre di più coinvolge l’infanzia.
Obiettivo del percorso è informare i genitori e fornire loro degli strumenti per sviluppare un immaginario e un modello di genitorialità il più possibile libero dagli stereotipi di genere.
Il costo di ogni singolo incontro è di 10€ , prenotazione obbligatoria, max 15 persone
Per informazione e prenotazioni vedi sul sito, telefona allo 055 7398900 oppure scrivi qui )
|

Presentazione dedicata a tutti i genitori
Ticcolò e Beddeìgo sono i nomi di due fratellini nella lingua dei bambini. La mamma Monica racconta il loro rapporto fraterno, l’evoluzione negli atteggiamenti, nel linguaggio, con una storia che è quasi un diario giornaliero delle loro attività.
Raccontando di loro, Monica (mamma e maestra) parla inevitabilmente anche di se stessa, dei suoi ricordi di figlia, del rapporto con il proprio compagno, delle proprie passioni e delle paure che investono il suo ruolo.
Ingresso Gratuito, gradita prenotazione
Per informazione e prenotazioni vedi sul sito, telefona allo 055 7398900 oppure scrivi qui )
|
sabato 9 maggio ore 10.00

Laboratorio e storie in LIS
LaboLIS è un progetto condotto dalle interpreti e dalle assistenti alla comunicazione del gruppo Elfas 3D della cooperativa ELFO, una serie di 4 incontri dedicati alle fiabe in LIS (Lingua dei Segni Italiana) per bambini fino a 7 anni, udenti e sordi, in pieno spirito di inclusione e amicizia.
Il laboratorio è pensato come momento di gioco per i bambini ma anche per l’incontro e la reciproca conoscenza fra udenti e le famiglie sorde.
Questo terzo incontro è anche l’occasione per presentare i Librottini in Lingua dei Segni Italiana.
Ingresso 5€, su prenotazione
Per informazione e prenotazioni vedi sul sito, telefona allo 055 7398900 oppure scrivi qui )
|

|
Tutti i Lunedì |
Letture con Falpalà – bambini 3-5 anni – ore 17.00
Merenda con letture animate e piccolo laboratorio
|
Tutti i Mercoledì
|
Il caffé delle neo Mamme – per i pancioni e bimbi 0/24 mesi – ore 10.00
Un’occasione per conoescersi e fare nuove amicizie davanti ad una tazzina di caffé
|