Le fiabe delle parole buffe
“Le parole sono porte, le puoi chiudere o aprire,
han le gambe lunghe o corte, sono brave anche a mentire.
Se le ascolti con le orecchie, nella testa son già vecchie,
le dimentichi per strada senza che l’accento cada.
Ma se il cuore se le succhia, la cannuccia che le aspira,
resterà come una macchia la memoria che le ammira.”
Sabato 3 Dicembre 2016 ore 16:00, con grande piacere vi presentiamo le “Le Fiabuffe” di Monia Scarpelli.
I personaggi di queste buffe favole nascono dalla voce di un bambino e dal cuore di mamma che ne ha scritto la storia. Nelle Fiabuffe incontrerete Scoccer, un tipo petulante che nessuno riesce a far smettere di parlare. Vedrete in azione un supereroe vestito di nero che si fa chiamare El Ghincia, ma anche Imbarazzone, un elefante blu a pois fucsia. Troverete la caragotta, con la sua coda da castoro, che si tuffa a ripescare le stelle cadenti; un carro che viaggia lento durante la notte emettendo un ululato spaventoso, delle strane creature dal becco di anatra che si chiamano tatterelle e un soffio caldo che viene dal cielo.
Quindici fiabe nate dalla gioia che ogni parola buffa ha suscitato, quindici storie che aprono altrettante porte su un mondo fantastico.
Con Monia leggeremo alcune brevi Fiabuffe, parleremo di come sono venute alla luce e al termineremo con un breve laboratorio creativo per tutti i bambini.
- Modalità: Presentazione con Laboratorio
- Età: dai 4 anni ai 10 anni
- Costo: gratuito
- Prenotazione: obbligatoria (in libreria, per tel 055 7398900 oppure qui )