Farollo e Falpalà
  • Home
  • Chi siamo
  • Libri e giocattoli
  • Laboratori
  • Caffetteria
  • Calendario Eventi
  • Shop

Archivio Categoria: Uncategorized

#ioleggoperché2020

Pubblicato su Novembre 17, 2020 di Farollo e Falpalà Pubblicato in Uncategorized .

#IOLEGGOPERCHÉ 2020
LA GRANDE RACCOLTA DI LIBRI A SOSTEGNO DELLE BIBLIOTECHE SCOLASTICHE

#ioleggoperché è un progetto organizzato dall’Associazione Italiana Editori, sostenuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, in collaborazione con il Ministero Istruzione.

E’ la più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura.
Grazie all’energia, all’impegno e alla passione di insegnanti, librai, studenti ed editori, e del pubblico che ha contribuito al successo di #ioleggoperché. Finora sono stati donati alle scuole oltre un milione di libri, che oggi arricchiscono il patrimonio librario delle biblioteche scolastiche di tutta Italia.

Le Librerie sono il punto di riferimento per le Scuole e per tutti coloro che vorranno contribuire alla grande raccolta di libri per le biblioteche scolastiche.

Dal 21 al 29 novembre 2020 si potranno acquistare nelle librerie aderenti i libri da donare alle Scuole, rispettando le norme anti Covid-19 e secondo quanto ciascun punto vendita metterà a disposizione, comprese eventuali modalità di acquisto a distanza nel caso ne sia provvisto.

Librerie collaborano alla crescita delle biblioteche scolastiche gemellandosi con le Scuole, coordinandosi con insegnanti, genitori e raccogliendo i libri donati.

Puoi donare in diversi modi:

Presso la libreria Farollo e Falpalà
In via del Antonio del Pollaiolo 166, Firenze

Contattando i librai via mail all’indirizzo
ordini@farolloefalpala.it

Acquistando un pacchetto donazione attraverso il portale online
https://www.bookdealer.it/libreria/349/farollo-e-falpalà

Di seguito le scuole gemellate con Farollo e Falpalà

SCUOLE DELL’ INFANZIA

COLLODIVIA FONDI  CAMPI BISENZIO
GANDHIVIA ERBOSA  CAMPI BISENZIO
NADIA E CATERINA NENCIONIVIA DI SAN GIUSTO  CAMPI BISENZIO
ACCIAIUOLIVIA SENESE 109  FIRENZE
BRUNO CIARIPIAZZA C.DOLCI 2  FIRENZE
DADDIVIA B.DADDI  FIRENZE
DAMIANO CHIESAVIA DI TOZZOLI1  FIRENZE
EMMER SCHOOLvia Mannelli 5  FIRENZE
GALILEIVIA san matteo in arcetri 3  FIRENZE
GIANNI RODARI VIA SIENA  FIRENZE
MONTAGNOLA-ISOLOTTOVIA G.DA MONTORSOLI 1B  FIRENZE
NICCOLINIVIA DI SCANDICCI 42  FIRENZE
XIMENESVIA DEL PODESTA’  FIRENZE
DON MILANIVIA TIFARITI 2  SIGNA
G. RODARIVIA DE GASPERI 3  SIGNA
S. MAUROVIA DEGLI ANGIOLINI 6  SIGNA
SANT’ANGELO A LECOREPIAZZA DI SANT’ANGELO  SIGNA

SCUOLE PRIMARIE

MARCO POLOVIA PISTOIESE  CAMPI BISENZIO
VAMBAVIUZZO DELLA COSTITUZIONE  CAMPI BISENZIO
ACCIAIUOLIVIA SENESE 109  FIRENZE
DAMIANO CHIESAVIA DI TOZZOLI1  FIRENZE
DON MILANIPIAZZA CARLO DOLCI 1  FIRENZE
FRANCESCO PETRARCAVIA CAVALLOTTI 4/6  FIRENZE
GALILEO GALILEIVIA S.MATTEO IN ARCETRI 3  FIRENZE
GIULIO BECHIVIA BUGIARDINI 27  FIRENZE
MONTAGNOLA – ISOLOTTOVIA G. DA MONTORSOLI 1  FIRENZE
NADIA NENCIONI-2A-5AVIA MONTEBELLO 68  FIRENZE
OSPEDALE PEDIATRICO MEYERVIA PIERACCINI N. 24  FIRENZE
SAUROVIA MASSAPAGANI26  FIRENZE
DON MILANIVIA FONDI  S.PIERO A PONTI – CAMPI BISENZIO

SCUOLE SECONDARIE DI 1° GRADO

VERGAVIUZZO DELLA COSTITUZIONE  CAMPI BISENZIO
PIERO DELLA FRANCESCAVIA BUGIARDINI 25  FIRENZE
PIO X ARTIGIANELLIVIA DEI SERRAGLI 104  FIRENZE
SAN BRUNONEVIA SAN BRUNONE 4  FIRENZE

Seminario Web – Diversi per chi Diversi perché

Pubblicato su Novembre 4, 2020 di Farollo e Falpalà Pubblicato in Uncategorized .

IL RUOLO DELLA LETTERATURA PER L'INFANZIA NEL PROMUOVERE RELAZIONI POSITIVE CON LA DIVERSITA'

DOMENICA 29 NOVEMBRE 2020
ORE 9.30-12.30

POSTI ESAURITI -> richiedi info per la lista di attesa

SEMINARIO WEB GRATUITO
SOLO SU PRENOTAZIONE

RICHIEDI INFO

Condotto da Falpalà (libraia specializzata di “Farollo e Falpalà” –  Firenze)
e da Marta Conti Forti (studiosa di letteratura per l’infanzia – Associazione Ulisse Onlus Firenze).  
Chi sono le relatrici?

A conclusione del ciclo di laboratori di lettura per bambini “DIVERSIXCHI- DIVERSIXCHÈ” l’Associazione Ulisse Onlus, con i librai Farollo e Falpalà, propone un seminario rivolto a insegnanti, educatori e genitori.

L’incontro di studio è incentrato sul ruolo della letteratura per l’infanzia nel promuovere relazioni positive con la diversità, in tutte le sue accezioni e nei diversi ambiti, contrastando paure, stereotipi e pregiudizi.

Nel corso dell’incontro saranno letti e mostrati alcuni esempi di albo illustrato che, direttamente o indirettamente, affrontano i temi della diversità.
Le relatrici proporranno degli spunti di lettura e di riflessione su come il mondo della letteratura per l’infanzia abbia affrontato e rappresentato il “diverso” e ciò che suscita in noi. 

Falpalà e Marta Conti Forti, nel loro duplice ruolo di esperte di letteratura ma anche operatrici nei contesti educativi, stimoleranno la discussione con i partecipanti, su come i libri, in particolare illustrati, possano essere uno strumento a fianco di genitori e insegnanti, per aiutare i bambini e non solo ad affrontare le proprie paure e remore nei confronti di ciò che ci sembra diverso.

Il seminario si svolgerà Domenica 29 novembre ore 9.30 – 12.30
Sarà ospitato sulla piattaforma Zoom.
L’accesso è gratuito, grazie al finanziamento del progetto da parte della Unione delle Comunità Ebraiche Italiane con i fondi dell’8 per mille. 

Il seminario ha posti limitati ed è richiesta la  prenotazione tramite il seguente form.

Iscriviti al seminario

edit - posti terminati ma inseriamo le nuove richieste in lista d'attesa per sostituzioni o nuove edizioni

    Al fine di organizzare al meglio il seminario ti chiediamo gentilmente di rispondere alle seguenti domande:

    Che lavoro fai?


    Le relatrici del seminario

    Falpalà Libraia Specializzata

    Chiara Zeccardo in arte Falpalà. E’ un’ avellinese doc. Classe 1982. Laureata in Antropologia alla Sapienza di Roma. Diplomata presso la Compagnia del teatro stabile di Avellino e in lingua dei segni (III livello) all’ Ente Nazionale Sordi di Roma. E’ Clown Dottore professionista con oltre 10 anni di esperienza nelle tecniche di Clown terapia per la Federazione internazionale Ridere per Vivere. Falpalà è il cuore emotivo della libreria, nonché a tutti gli effetti il capo. I suoi modi dolci e la sua essenza fiabesca incantano e coccolano adulti e bambini con attenzione e ironica simpatia.

    Marta Conti Forti Associazione Ulisse Onlus

    Un tempo impegnata fra le quinte di teatri di prosa e d’opera, inizia a muovere i primi passi nel mondo dei libri per bambini sulle orme dei propri pargoli. Ben presto si accorge dell’abissale differenza tra prodotto commerciale e progetto editoriale, iniziando a studiare – prima autonomamente, poi con specifici corsi di formazione – autori, illustratori, editori protagonisti della vera letteratura per l’infanzia. Nel 2015 inaugura il settore Lettura e Letteratura per l’Infanzia dell’Associazione Ulisse Onlus con il quale realizza un gruppo di lettura, eventi per la promozione della lettura in famiglia, progetti per le scuole, laboratori di lettura e creatività, uno sportello di consulenza, giornate di studio. Amante del gioco di squadra, intraprende nel 2018 la collaborazione con Farollo e Falpalà, individuando in loro le figure ideali con cui condividere progetti come “Educatori Silenziosi. Letture inclusive e per l’inclusione della disabilità a scuola” – Tuttinsieme 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021 – e l’attuale “DiversiXChi-DiversiXChè”. Progetti uniti da intenti molto simili e fondati sulla convinzione che i libri per bambini giochino un ruolo insostituibile nel favorire l’inclusione di tutte le diversità, contrastando stereotipi o pregiudizi e aprendo uno sguardo nuovo sul nostro mondo plurale.

    Odore di Bombe Profumo di Pioggia – Arianna Papini

    Pubblicato su Novembre 1, 2020 di Farollo e Falpalà Pubblicato in Uncategorized .

    In esclusiva per Farollo e Falpalà

    SEMINARIO ZOOM CON
    ARIANNA PAPINI 
    BACCHILEGA JUNIOR 

    1 DICEMBRE 2020 – ORE 18.00

    POSTI LIMITATI

    Dal 20 Novembre 2020 potrete trovare in libreria la nuova edizione di “Odore di bombe. Profumo di pioggia” di Arianna Papini, completamente re illustrato per la casa editrice Bacchiega Junior.

    Dieci racconti brevi che hanno per protagonisti bambini di cultura e etnia diverse, l’autrice ci guida nel mondo attraverso un unico filo conduttore, quello dell’acqua, primo insostituibile elemento di vita, eterna fonte di gioco e di consapevolezza di sé e del proprio corpo.

    Acqua preziosa e in pericolo nei suoi vari ambienti sotto forma di nuvola o ghiaccio, acqua sprecata e acqua strappata a terre riarse, acqua rubata e acqua sognata, acqua negata e acqua che accoglie e dà riposo ai morti, acqua simbolo della cultura di un popolo o della sua schiavitù.

     

    RICEVI IN REGALO

    UNA DEDICA DISEGNATA DA ARIANNA PAPINI

    L’ACCESSO AL SEMINARIO ZOOM IN REGALO
    1 DICEMBRE 2020 – ORE 18.00

    ORDINA IL LIBRO

    Il seminario web

    Ospitato sulla piattaforma Zoom della libreria Farollo e Falpalà, il seminario vedrà la partecipazione di:

    Arianna Papini, autrice illustratrice, vincitrice del Premio Andersen 2018,
    Paolo Bernardi, Editore di Bacchilega Junior,
    Federico Gasperini, Direttore di Legambiente Toscana, biologo.

    Moderati dai librai Farollo e Falpalà i partecipanti potranno dialogare con i relatori, ponendo domande e proponendo riflessioni sulle tematiche affrontate nell’albo.

    Il seminario web è rivolto a tutti gli appassionati dell’editoria per l’infanzia e dell’illustrazione, ma sarà anche un momento di incontro per genitori ed educatori.

    Odore di bombe profumo di pioggia ha due punti focali: l’acqua e l’infanzia.
    Attorno a questi la vita scorre in molteplici direzioni, cupa come la sete o leggera come fiocchi, sempre complessa come il mondo degli adulti.

    Colpiscono il lettore, come grandine, i diritti violati, i giochi pericolosi e le difficoltà emotive, causate da una società umana assente, disattenta, guerrafondaia e non curante di sé e del mondo che lo accoglie.

    Ma indifferenti a questa complessità, i bambini del mondo vivono la vita che conoscono, ne affrontano le difficoltà con pazienza e assaporano la felicità che piove loro addosso.

    Accesso al seminario

    L’accesso al seminario web è dato esclusivamente in regalo assieme all’acquisto del libro “Odore di bombe profumo di pioggia” presso la libreria Farollo e Falpalà di Firenze.

    Le copie del libro pre-ordinate saranno disponibili per il ritiro in libreria a partire dal 20 novembre 2020, data di uscita ufficiale del libro.

    Nella stessa data la libreria curerà la spedizione in tutta Italia delle copie pre-ordinate.

    ORDINA LA TUA COPIA
    ACCEDI AL SEMINARIO

    Favola – il seminario con Arianna Papini

    Pubblicato su Settembre 10, 2020 di Farollo e Falpalà Pubblicato in Uncategorized .

    Il nuovo lavoro di Arianna Papini

    Un nuovo regalo per i nostri clienti

    Il 10 settembre esce in libreria “Favola” l’ultimo lavoro di Arianna Papini per la casa editrice Carthusia.

    Solo chi acquista il libro presso la nostra libreria potrà ricevere in regalo due autentici doni di Arianna, una illustrazione originale e la possibilità di partecipare al seminario web dedicato al suo lavoro il 29 settembre alle ore 17.30 ospitato sul nostro canale Zoom.

    La piccola avventura di un’ape
    ci insegna quanto sia importante
    prendersi cura della Natura
    e quanto un semplice gesto,
    compiuto con il cuore,
    possa fare la differenza

    Il libro “Favola” nasce da una poesia scritta da Massimo Papini, toccato nell’anima dalla spiccata sensibilità quotidiana che Arianna bambina ha nei confronti della natura e degli animali, anche i più piccoli animali, come le api.

    Le illustrazioni di Arianna Papini, rispecchiano il suo amore per la natura che la circonda e per tutti gli esseri che la abitano, amore che già da bambina si realizzava in piccoli e semplici gesti.

    Ospitato sulla piattaforma Zoom della libreria Farollo e Falpalà, il seminario vedrà la partecipazione di:

    Arianna Papini, autrice illustratrice, vincitrice del Premio Andersen 2018,
    Patrizia Zerbi, editore e direttore editoriale di Carthusia,
    Luca Bandini, apicultore, assaggiatore di miele, divulgatore nelle scuole.

    Moderati dai librai Farollo e Falpalà, i partecipanti potranno dialogare con Arianna e gli altri esperti sui temi centrali del libro “Favola”, ovvero la poesia, l’empatia, il rispetto dell’altro, il rispetto della natura.

    Il seminario web è rivolto a tutti gli appassionati dell’editoria per l’infanzia e dell’illustrazione, ma sarà anche un momento di incontro per genitori ed educatori e per coloro che hanno a cuore la natura.

    Parleremo di empatia e di coscienza bambina, ovvero quando alcune consapevolezze sono già dentro di noi, da sempre, guidando le nostre scelte fin da bambini, come ad esempio l’essere attenti alle esigenze dell’altro, ai suoi differenti punti di vista.

    Parleremo di Poesia, di come sappia raccontare con poche parole e mostrare la realtà, anche ai bambini, forse meglio di tanti altri discorsi.

    Parleremo però anche di Tecnica, spesso contrapposta alla poesia ma senza la quale non si può conoscere, prendersi cura delle api e, neanche, fare dei bei libri.

    Ordina qui la tua copia e il posto al seminario

    Cacche per Posta – i Vincitori del concorso

    Pubblicato su Settembre 7, 2020 di Farollo e Falpalà Pubblicato in Uncategorized .

    In diretta con l’autrice Flavia Moretti decreteremo il vincitore del Grande Concorso Estivo “Cacche per posta”!
    Sarà l’occasione per parlare del libro ma anche del senso di giustizia, perché non sempre è facile distinguere cosa è giusto da cosa non lo è.

    La diretta è visibile sulla pagina facebook della libreria Farollo e Falpalà o su questa pagina del sito.

    Pagina successiva »

    CONSULENZA A DISTANZA

    Book Shop On Line

    Il Club Inclusivo – Il Libro Rampante

    Farollo e Falpalà - Libreria per bambini di Firenze

    Newsletter

    Eventi in libreria

    « Apr 2021 » loading...
    L M M G V S D
    29
    30
    31
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    23
    24
    25
    26
    27
    28
    29
    30
    1
    2

    Speciale Scuole

    LE NOSTRE ATTIVITA' PER LE SCUOLE

    Facebook

    Orari

    Chiusure e Aperture straordinarie possono avvenire in concomitanza con eventi e festività. Per maggiori informazioni controlla il nostro calendario eventi

    Pagine

    • acquisto_amiche_ombra_ritiro
    • acquisto_amiche_ombra_spedizione
    • Amiche d’ombra
    • Animalium
    • Booktique di Farollo e Falpalà
    • Chi siamo
    • Dobble
    • Dove siamo
    • Farollo e Falpalà a casa tua
    • FASE 2 READY
    • FAVOLA – Acquisto – ritiro
    • Favola – Acquisto con spedizione
    • FAVOLA – Massimo e Arianna Papini
    • Felicità è una parola semplice
    • Feste e compleanni in Libreria
    • Fish & Book – il nostro pesce d’aprile :)
    • Gli uccelli
    • Il Farollino d’Oro 2014
    • Il Gruffalò
    • Il re è occupato
    • Informativa Privacy
    • Iscrizione eventi
    • La caffetteria
    • La prima volta che sono nata
    • La principessa e il drago
    • Laboratori educativi in libreria
    • Le Metamorfosi
    • Libri e giocattoli
    • Lilli. Vietato parlare agli elefanti
    • Lista Regali in Libreria
    • Lupo & Lupetto
    • Mamma voglio un cane – presentazione 16 aprile
    • Mangerei volentieri un bambino
    • Mappe
    • Maxi Quiz
    • Modulo di contatto
    • Nati liberi. Spirit animals
    • Newsletter
    • Odore di bombe profumo di pioggia – Arianna Papini
    • Ottoline – La serie
    • Pagamento annullato
    • Pagamento avvenuto
    • Perché il numero massimo di bambini ad una festa?
    • Posso guardare nel tuo pannolino?
    • Privacy Policy
    • Promo Geoplan
    • Proposte per le Scuole
    • Prova
    • Seminario Rocco Pescante e il Pesce Memoria
    • Sono io il più forte
    • Un libro
    • Una zuppa di sasso
    • Vietato leggere Lewis Carroll

    Archivi

    • Novembre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Gennaio 2020
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Agosto 2015
    • Luglio 2015
    • Maggio 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
    • Dicembre 2014
    • Novembre 2014
    • Ottobre 2014
    • Settembre 2014
    • Agosto 2014
    • Luglio 2014
    • Giugno 2014
    • Maggio 2014
    • Aprile 2014
    • Marzo 2014
    • Febbraio 2014
    • Gennaio 2014
    • Dicembre 2013
    • Ottobre 2013

    Categorie

    • Baby Point (3)
    • chiusure (6)
    • Consigli di lettura (5)
    • Eventi all'aperto (15)
    • Eventi in libreria (121)
      • Candy Books (1)
      • Esposizioni (4)
      • Farollino d'Oro (3)
      • gruppo di lettura (2)
      • Laboratorio (41)
      • Lettura (28)
      • Lista Regali in Libreria (1)
      • musica (1)
      • Oggi ti presento… (26)
      • Tanti auguri a (3)
    • Giochi (8)
      • Gioco della settimana (1)
    • Il diario di Falpalà (14)
    • Il diario di Farollo (6)
    • IL LIBRO RAMPANTE (1)
    • Incontri in libreria (1)
    • Libri (10)
      • inglese (2)
      • libro del giorno (4)
    • newsletter (15)
    • offerte (1)
    • Presentazioni (11)
    • promozioni (2)
    • Uncategorized (108)

    WordPress

    • Accedi
    • WordPress

    CyberChimps WordPress Themes

    © Farollo e Falpalà di Chiara Zeccardo
    Utilizzando questo sito, accetti che noi e i nostri partner si possa impostare dei cookie per personalizzare i contenuti come da nostra Cookie Policy OK.
    In alternativa Rifiuta l'uso dei cookie oppure Gestisci le Opzioni.
    Per maggiori informazioni controlla la Cookie Policy

    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato

    Non-necessary

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

    ACCETTA E SALVA