Farollo e Falpalà
  • Home
  • Chi siamo
  • Libri e giocattoli
  • Laboratori
  • Caffetteria
  • Calendario Eventi
  • Shop

Archivi Tag: scuola

Con il “Progetto Scuole” a Didacta

Pubblicato su Settembre 22, 2019 di Farollo e Falpalà Pubblicato in Uncategorized .

Per il secondo anno consecutivo siamo felici di veicolare il Progetto Scuole della casa Editrice Il Castoro ,un progetto studiato e strutturato per proporre agli studenti un percorso di lettura in classe e per creare un’occasione di incontro importante tra i giovani lettori e gli autori dei libri, partendo da una relazione diretta e personale tra editore, insegnanti, librai e bibliotecari.

Venerdì 11 ottobre alle ore 14.00 saremo a DIDACTA presso la Fortezza da Basso di Firenze, assieme a Carlotta Cubeddu, autrice per ragazzi; Chiara Morozzi, docente dell’Istituto comprensivo di Barberino di Mugello; Maria Chiara Bettazzi, editor Il Castoro; Cristina Caponeri, responsabile Progetto Scuole Il Castoro, per presentare il progetto.

Il Progetto Scuole del Castoro nasce dalla sinergia di editore, librai e insegnanti con un unico obiettivo comune: coinvolgere bambini e ragazzi in percorsi di lettura in classe e in occasioni di incontro vero e importante con gli autori dei libri.

Per partecipare all’evento è necessaria l’iscrizione:
http://eventi.fieradidacta.it/RicercaEventiEspositori.aspx?evento=545#ris1

Tag: Editrice il Castoro, insegnanti, progetto scuole, scuola .

Un Week End con Daniele Aristarco in Libreria

Pubblicato su Maggio 26, 2019 di Farollo e Falpalà Pubblicato in Consigli di lettura, Eventi in libreria, Laboratorio, Oggi ti presento..., Uncategorized .

Quando una lettera è una scintilla del cambiamento

L’amicizia con Daniele nasce qualche mese fa.
Falpalà aveva appena finito di leggere “Lettere ad una dodicenne sul fascismo di ieri e di oggi” (Einaudi Ragazzi) e sentiva il bisogno di rispondere a quelle lettere così decide di cercare Daniele su Facebook e scrive un lungo messaggio, sentito e ragionato.
Le parole colpiscono Daniele che risponde, e così via.
Oggi possiamo considerare Daniele un amico, che ammiriamo per il suo lavoro e il modo di condurlo.

Daniele ci ha già accompagnato in una quinta elementare ed una terza media, per parlare di diritti umani, piccole e grandi rivoluzioni, fascismi di ieri e di oggi, temi che affronta con profondità e cura in tutti i suoi libri, scegliendo le parole con attenzione.

In particolare nel suo ultimo libro “Lettere ad una dodicenne sul fascismo di ieri e di oggi”, la forma epistolare che ha scelto, lo costringe a ponderare e pensare ogni singolo passaggio, affinché chi leggerà quelle lettere le possa sentire intime e sincere.

Questo è il potere di una lettera, di un messaggio scritto appositamente per te, diretto esclusivamente ed intimamente a Giulia, anche se poi quella Giulia potremmo essere tutti noi.


Un week end di attività rivolte ai ragazzi, agli adulti e agli insegnanti

Daniele sarà ancora con noi Sabato 8 e Domenica 9 Giugno per parlare della forma epistolare, ma anche di diritti umani e abusi, fascismi di ieri e di oggi, in una due giorni di attività pensate per i ragazzi, gli adulti e gli insegnanti:

Sabato 8 – ore 16.30 19.00
LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA
Tecniche di scrittura per giovani, poeti e futuri scrittori incentrato sulla lettera
Per ragazzi dagli 11 ai 14 anni
Costo 15€ (aperitivo gratuito a seguire)

Sabato 8 – ore 19.30
“CERCANDO GIULIA” – APERITIVO CON L’AUTORE
Quattro chiacchiere informali sui libri dell’autore alla ricerca dei ragazzi e ragazze destinatari di “Lettere a una dodicenne sul fascismo di ieri e di oggi”
Adulti 8€, Ragazzi 4€

Domenica 9 – ore 10.00 – 13.00
WORKSHOP “LE LETTERE COME STRUMENTO DIDATTICO”
Rivolto ad insegnanti ed educatori sull’uso delle tecniche di scritture ed in particolare sulle forme epistolari come strumento didattico in classe.
Costo 25€*

Domenica 9 – 14.00 – 17.00
WORKSHOP “UN AUTORE IN CLASSE: COME APPROFITTARNE”
Rivolto ad insegnanti ed educatori su come poter scegliere e proporre i libri nelle classi e sull’opportunità di incontrare ed “usare” al meglio gli autori nell’incontro con i ragazzi.
Costo 25€ *

*Sconto del 20% per chi partecipa ad entrambi i Workshop.


Tutte le attività sono a posti limitati e su prenotazione entro mercoledì 5 Giugno.
Per info e prenotazioni in libreria, per tel 055 7398900 oppure qui .


foto: © Sara D’uva

Daniele Aristarco è nato a Napoli nel 1977.
È autore di racconti e saggi divulgativi rivolti ai ragazzi, pubblicati sia in Italia che in Francia.
Ha insegnato lettere nella scuola media e ora si dedica ai libri per ragazzi e alla scrittura per il cinema e la radio. Drammaturgo e regista teatrale, ha vinto numerosi premi. Si occupa inoltre di laboratori di scrittura creativa per l’infanzia presso scuole, biblioteche e associazioni culturali.

Aristarco è autore, fra le altre cose di Shakespeare in shorts – Dieci storie di William Shakespeare, eletto libro del mese di settembre 2016 dai radioascoltatori della trasmissione «Fahrenheit» di Radio 3 Rai, Io dico no! – Storie di eroica disobbedienza, inserito nella lista dei «White Ravens» 2017, Così è Pirandello (se vi pare) – I personaggi e le storie di Luigi Pirandello, Cose dell’altro secolo, Lucy, la prima donna, La nascita dell’uomo, Decameron, Fake – Non è vero ma ci credo, La diga del Vajont, Io dico sì! Storie di sfide e di futuro.

Testo preso da https://www.edizioniel.com/autori/aristarco-daniele/

Tag: daniele aristarco, lettere, scuola .

IL TEATRO CHE VORREI – presentazione a piazza dei Ciompi

Sospesi tra realtà e immaginazione Dodo, Henry, Gin e Sissi si muovono tra le strade del borgo di Canovaccio, popolato da “curiosi” personaggi. I quattro amici hanno in mente un progetto e per realizzarlo hanno bisogno dell’aiuto di tutti gli abitanti!

“Il Teatro che vorrei” di Erica Forlin e Federica Guerretta vi saprà condurre alla scoperta di un mondo ricco di creatività ed emozioni in cui non mancheranno i colpi di scena.

Il testo è pensato come un vero e proprio copione che offre al lettore la divertente occasione per conoscere e sperimentare l’arte teatrale. Consigli, giochi e attività arricchiscono il libro che può divenire una risorsa efficace e già strutturata nelle mani dei docenti ed educatori delle scuole dell’Infanzia e Primarie.

“Il teatro che vorrei” ha quindi una molteplice valenza, è un testo narrativo che si presta alla lettura individuale o ad alta voce; è un testo teatrale che si presta ad essere messo in scena anche dai più piccoli; è uno strumento già elaborato che può suggerire e supportare gli insegnanti che vogliano sperimentare il teatro come attività di supporto al percorso formativo-educativo nelle proprie classi.

Presenteremo il testo assieme alle autrici e alla casa editrice in due occasioni: Presso l’iniziativa del Comune di Firenze e Confartigianato Firenze, Libri e Fiori in Piazza dei Ciompi, sabato 20 Aprile, ore 17, presso lo stand di Farollo e Falpalà.

Nel corso del Workshop “Guida pratica per un laboratorio teatrale“ presso la libreria Farollo e Falpalà, domenica 12 Maggio 2019, rivolto ad insegnanti ed educatori.

Farollo studia tutti – facciamo i compiti

Farollo e Falpalà libreria per bambini di FirenzeLa scuola è alle porte, il ticchettio dell’orologio si fa sempre più forte ma il diario con i compiti è ancora chiuso nella cartella che, fra l’altro, è nascosta sotto il letto!

Se proprio non c’è altro modo, proviamo questo tentativo. Farollo si mette a disposizione per rivedere o fare gli ultimi compiti per le vacanze, quelli un po’ più difficili, quelli che proprio “questo non ne ho voglia lo faccio dopo…”

La proposta è per chi vuole studiare un’oretta nel pomeriggio martedì e giovedì fino a inizio scuola.
E dopo lo studio, lo svago, con “Farollo sfida tutti” (giochi di carte e di società)!

Ogni bambino può portare i propri compiti, anche più esercizi, di un’unica materia a sua scelta.
Nell’oretta di studio faremo quello che è possibile fare, cercando di lavorare in autonomia ma anche aiutandoci a vicenda.
Dopo l’ora di studio matto e disperatissimo, libero spazio al divertimento con i giochi di società in “Farollo sfida Tutti” , aperto anche ad altri bambini e, se fanno i bravi (e non siamo in troppi), aperto anche ai genitori.

  • Modalità: compiti per le vacanze con Farollo
  • Età: scuola elementare
  • Costo: gratuito per l’ora di studio (a seguire “Farollo sfida tutti”, costa 5 € e comprende la merenda)
  • Prenotazione: obbligatoria (in libreria, per tel 055 7398900 oppure qui )

Grembiuli 100% cotone

Pubblicato su Luglio 16, 2015 di Farollo e Falpalà Pubblicato in Uncategorized .

i grembiuli di martina 100% cotone Sono tornati in libreria i grembiulini scolastici di Martina Fuchshuber!

Martina, designer industriale di Scandicci (e mamma attenta), ha tradotto il grembiule per la scuola dell’infanzia in versione essenziale e sostenibile.
Il risultato è un prodotto locale in 100% morbido cotone, in tante varianti colorate.
I grembiuli hanno anche un dettaglio che aiuta i bambini ad imparare a svestirsi da soli: il bottone in alto, che solitamente non si vede ed è per loro difficile da aprire, è invece automatico e si apre con un click.

In libreria vi aspetta la nuova gamma di colori (rosa/rosso/giallo/verde/celeste/blu) a righe e a quadretti, e la variante estiva senza maniche.

I grembiuli sono disponibili tre misure:

  • 3 / 4 anni – 104 cm
  • 4 / 5 anni – 110 cm
  • 5 / 6 anni – 116 cm

Si accettano prenotazioni per il mese di settembre.

Per maggiori informazioni su costi e spedizioni, scrivi a studio@martinafuchshuber.com

grembiulino per la scuola dell'infanzia e asilo dai 3 ai 6 annigrembiulino per la scuola dell'infanzia e asilo dai 3 ai 6 anni

 

Tag: 3 anni, 4 anni, 5 anni, 6 anni, cotone, grembiuli senza maniche, grembiulini, Martina Fuchshuber, scuola, scuola dell'infanzia .
Pagina successiva »

CONSULENZA A DISTANZA

Book Shop On Line

Il Club Inclusivo – Il Libro Rampante

Farollo e Falpalà - Libreria per bambini di Firenze

Newsletter

Eventi in libreria

« Feb 2021 » loading...
L M M G V S D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

Speciale Scuole

LE NOSTRE ATTIVITA' PER LE SCUOLE

Facebook

Orari

Chiusure e Aperture straordinarie possono avvenire in concomitanza con eventi e festività. Per maggiori informazioni controlla il nostro calendario eventi

Pagine

  • acquisto_amiche_ombra_ritiro
  • acquisto_amiche_ombra_spedizione
  • Amiche d’ombra
  • Animalium
  • Booktique di Farollo e Falpalà
  • Chi siamo
  • Dobble
  • Dove siamo
  • Farollo e Falpalà a casa tua
  • FASE 2 READY
  • FAVOLA – Acquisto – ritiro
  • Favola – Acquisto con spedizione
  • FAVOLA – Massimo e Arianna Papini
  • Feste e compleanni in Libreria
  • Fish & Book – il nostro pesce d’aprile :)
  • Gli uccelli
  • Il Farollino d’Oro 2014
  • Il Gruffalò
  • Il re è occupato
  • Informativa Privacy
  • Iscrizione eventi
  • La caffetteria
  • La prima volta che sono nata
  • La principessa e il drago
  • Laboratori educativi in libreria
  • Le Metamorfosi
  • Libri e giocattoli
  • Lilli. Vietato parlare agli elefanti
  • Lista Regali in Libreria
  • Lupo & Lupetto
  • Mamma voglio un cane – presentazione 16 aprile
  • Mangerei volentieri un bambino
  • Mappe
  • Maxi Quiz
  • Modulo di contatto
  • Nati liberi. Spirit animals
  • Newsletter
  • Odore di bombe profumo di pioggia – Arianna Papini
  • Ottoline – La serie
  • Pagamento annullato
  • Pagamento avvenuto
  • Perché il numero massimo di bambini ad una festa?
  • Posso guardare nel tuo pannolino?
  • Privacy Policy
  • Promo Geoplan
  • Proposte per le Scuole
  • Prova
  • Seminario Rocco Pescante e il Pesce Memoria
  • Sono io il più forte
  • Un libro
  • Una zuppa di sasso
  • Vietato leggere Lewis Carroll

Archivi

  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Ottobre 2013

Categorie

  • Baby Point (3)
  • chiusure (6)
  • Consigli di lettura (5)
  • Eventi all'aperto (15)
  • Eventi in libreria (121)
    • Candy Books (1)
    • Esposizioni (4)
    • Farollino d'Oro (3)
    • gruppo di lettura (2)
    • Laboratorio (41)
    • Lettura (28)
    • Lista Regali in Libreria (1)
    • musica (1)
    • Oggi ti presento… (26)
    • Tanti auguri a (3)
  • Giochi (8)
    • Gioco della settimana (1)
  • Il diario di Falpalà (14)
  • Il diario di Farollo (6)
  • IL LIBRO RAMPANTE (1)
  • Incontri in libreria (1)
  • Libri (10)
    • inglese (2)
    • libro del giorno (4)
  • newsletter (15)
  • offerte (1)
  • Presentazioni (11)
  • promozioni (2)
  • Uncategorized (108)

WordPress

  • Accedi
  • WordPress

CyberChimps WordPress Themes

© Farollo e Falpalà di Chiara Zeccardo
Utilizzando questo sito, accetti che noi e i nostri partner si possa impostare dei cookie per personalizzare i contenuti come da nostra Cookie Policy OK.
In alternativa Rifiuta l'uso dei cookie oppure Gestisci le Opzioni.
Per maggiori informazioni controlla la Cookie Policy

Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.