IL CORSO DELLA VOCE BOOKSOUND
Corso di lettura ad alta voce per diventare Lettori BookSound
La contessina Henriette D’Angeville, è costretta ad una vita da damigella ma sogna di arrivare sulla vetta più alta d’Europa, il monte Bianco. Sfidando pregiudizi e stereotipi, nell’estate del 1838, Henriette organizza una spedizione che tutti considerano più pazza che ardita: soprattutto perché a condurla è una donna!
L’autrice Francesca Brunetti, ci leggerà alcuni estratti di questa coraggiosa avventura che racconta dei sogni di una ragazza del 1800 e della tenacia con cui riuscì a realizzarli.
Fra le tante difficoltà che Heriette dovette affrontare vi era anche quello dei vestiti tecnici che erano esclusivamente pensati per gli uomini dell’epoca. Con Silvia Vanni e Letizia Villatora, daremo allora vita ad un laboratorio di ritaglio cercando di ricreare con ingegno e manualità gli abiti ideati dalla scalatrice per affrontare la prima spedizione alpinistica femminile della storia.
Una ragazza in cima (Sinnos), consigliato come lettura autonoma dagli 8 anni, è un testo della collana Leggimi! che accoglie tutti i criteri grafici e redazionali di alta leggibilità: ottime storie per tutti, anche per lettori pigri, per chi ha difficoltà di lettura e per lettori dislessici.
La presentazione e il laboratorio di Sabato 20 gennaio è aperto ai bambini e alle bambine dai 6 anni.
Il laboratorio è gratuito ma è richiesta la prenotazione: in libreria, per telefono 0557398900 o tramite il sito
Eccoci a proporvi il nuovo incontro del nuovo Gruppo di Lettura per adulti amanti dei libri per bambini e ragazzi.
Il gruppo si riunisce una volta al mese, presso la libreria “Farollo e Falpalà” di Firenze, per parlare di libri e letteratura per l’infanzia.
Il sesto incontro si terrà Martedì 22 novembre, alle ore 18.00, ed avrà per tema l’ “Affettività”.
Partecipare è semplice: porta almeno un libro che per te sia significativo e in linea con il tema dell’incontro e raccontaci perché l’hai scelto, noi faremo altrettanto; e se vuoi solo ascoltare gli altri, puoi farlo.
La partecipazione è aperta a tutti, l’ingresso è libero ma ti chiediamo la cortesia di avvisarci, così possiamo meglio organizzare gli spazi.
Eccoci a proporvi il nuovo incontro del nuovo Gruppo di Lettura per adulti amanti dei libri per bambini e ragazzi.
Il gruppo si riunisce una volta al mese, presso la libreria “Farollo e Falpalà” di Firenze, per parlare di libri e letteratura per l’infanzia.
Il sesto incontro si terrà Martedì 25 ottobre , alle ore 18.00, ed avrà per tema l’ “Ultimo Saluto”.
Partecipare è semplice: porta almeno un libro che per te sia significativo e in linea con il tema dell’incontro e raccontaci perché l’hai scelto, noi faremo altrettanto; e se vuoi solo ascoltare gli altri, puoi farlo.
La partecipazione è aperta a tutti, l’ingresso è libero ma ti chiediamo la cortesia di avvisarci, così possiamo meglio organizzare gli spazi.
Eccoci a proporvi il nuovo incontro del nuovo Gruppo di Lettura per adulti amanti dei libri per bambini e ragazzi.
Il gruppo si riunisce una volta al mese, presso la libreria “Farollo e Falpalà” di Firenze, per parlare di libri e letteratura per l’infanzia.
Il sesto incontro si terrà Martedì 6 settembre, alle ore 17.30, ed avrà per tema il “Materno e Paterno”.
Partecipare è semplice: porta almeno un libro che per te sia significativo e in linea con il tema dell’incontro e raccontaci perché l’hai scelto, noi faremo altrettanto; e se vuoi solo ascoltare gli altri, puoi farlo.
La partecipazione è aperta a tutti, l’ingresso è libero ma vi chiediamo la cortesia di avvisarci, così possiamo meglio organizzare gli spazi.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.