Farollo e Falpalà
  • Home
  • Chi siamo
  • Libri e giocattoli
  • Laboratori
  • Caffetteria
  • Calendario Eventi
  • Shop

Archivio Categoria: Presentazioni

IL TEATRO CHE VORREI – presentazione e Workshop

Pubblicato su Aprile 12, 2019 di Farollo e Falpalà Pubblicato in Eventi all'aperto, Oggi ti presento..., Presentazioni .

Sospesi tra realtà e immaginazione Dodo, Henry, Gin e Sissi si muovono tra le strade del borgo di Canovaccio, popolato da “curiosi” personaggi. I quattro amici hanno in mente un progetto e per realizzarlo hanno bisogno dell’aiuto di tutti gli abitanti!

“Il Teatro che vorrei” di Erica Forlin e Federica Guerretta vi saprà condurre alla scoperta di un mondo ricco di creatività ed emozioni in cui non mancheranno i colpi di scena.

Il testo è pensato come un vero e proprio copione che offre al lettore la divertente occasione per conoscere e sperimentare l’arte teatrale.
Consigli, giochi e attività arricchiscono il libro che può divenire una risorsa efficace e già strutturata nelle mani dei docenti ed educatori delle scuole dell’Infanzia e Primarie.

“Il teatro che vorrei” ha quindi una molteplice valenza, è un testo narrativo che si presta alla lettura individuale o ad alta voce; è un testo teatrale che si presta ad essere messo in scena anche dai più piccoli; è uno strumento già elaborato che può suggerire e supportare gli insegnanti che vogliano sperimentare il teatro come attività di supporto al percorso formativo-educativo nelle proprie classi.

Presenteremo il testo assieme alle autrici e alla casa editrice in due occasioni:
Presso l’iniziativa del Comune di Firenze e Confartigianato Firenze, Libri e Fiori in Piazza dei Ciompi, sabato 20 Aprile, ore 17, presso lo stand di Farollo e Falpalà.

Nel corso del Workshop per insegnanti ed educatori “Guida pratica per un laboratorio teatrale” presso la libreria Farollo e Falpalà, domenica 12 Maggio 2019.

Tag: Federica Edizioni, Fiori e libri, teatro .

Nuovi grembiuli per la scuola primaria in 100% cotone

Pubblicato su Luglio 28, 2017 di Farollo e Falpalà Pubblicato in Presentazioni .

A scuola con i grembiuli in 100% cotone 

Rinnoviamo la collaborazione con Martina e anche quest’anno potrete toccare con mano la qualità dei grembiuli in puro cotone.
Per l’anno scolastico 2017/18, oltre ai grembiuli per la scuola dell’infanzia, lo studio Martina Fuchshuber con base a Scandicci ha ridisegnato anche la divisa per la scuola primaria.
La nuova versione in cotone leggerissimo è disponibile in blu e nero, mentre per la chiusura zip si può scegliere tra tante tonalità.
Sia i grembiuli per l’infanzia che quelli per la scuola primaria sono disponibili in diverse taglie e saranno esposti in libreria fino a settembre per chi desidera verificarne la fattura.
Gli interessati all’acquisto possono invece consultare www.martinafuchshuber.com o scrivere a studio@martinafuchshuber.com
Grembiule in puro cotone 100% per la scuola primaria Blu_coGrembiule in puro cotone 100% per la scuola primaria Grembiule in puro cotone 100% per la scuola primaria Grembiule in puro cotone 100% per la scuola primaria
Tag: grembiuli, grembiuli senza maniche, infanzia, martina, primaria .

Writers #3 Festival – Milano

Pubblicato su Gennaio 13, 2016 di Farollo e Falpalà Pubblicato in Eventi all'aperto, Presentazioni .

Con grande piacere vi informiamo che siamo stati invitati alla terza edizione del Festival “Writers – gli scrittori (si) raccontano“, un evento dedicato alle storie e a chi le racconta.

Il programma dei tre giorni di eventi è ricchissimo di iniziative.
Noi saremo presenti alla tavola rotonda in compagnia di altri librai, domenica 31 Gennaio alle 15.00

 

Tag: librai, libri, milano, writers .

I piccoli guerrieri della luce – Cataratta Congenita

Pubblicato su Maggio 12, 2015 di Farollo e Falpalà Pubblicato in Eventi in libreria, Libri, Oggi ti presento..., Presentazioni, Uncategorized .

Associazione Cataratta Congenita da Farollo e Falpalà libreria per bambini a Firenze«Sei degno di un rispetto quasi sacro, figlio mio!»
Questa è l’espressione stupita e commossa di Benedetta di fronte alla forza e all’ostinata voglia di vivere di suo figlio Samuele, 4 anni, ipovedente. Samuele è nato con una patologia rara, la cataratta congenita. Una malattia che è tra le principali cause di cecità nel mondo.
Samuele, insieme a Francesco, Matilde, Giuseppe, Caterina, Matteo e molti altri, è un piccolo guerriero della luce, come l’Associazione Cataratta Congenita ha voluto chiamare questi bambini che ogni giorno lottano, insieme alle loro famiglie, una speciale battaglia per conquistare una vita simile a quella di tutti gli altri bambini della loro età.

Alcune delle loro storie sono state raccolte in un libro che presenteremo qui in libreria Lunedì 18 maggio alle ore 17.00.
Il libro è un dignitoso giro d’Italia del dolore, ma anche della speranza. Dal nord al sud del Paese, all’operosa Brianza alla vituperata ma affascinante Calabria, dall’instancabile Emilia Romagna all’orgogliosa Toscana, passando ovviamente per Roma. Ma toccando in realtà ogni regione di questo strano Paese, perché purtroppo i bambini colpiti da questa malattia sono tanti e il loro numero cresce giorno dopo giorno. Ogni racconto però, seppure contraddistinto da veri momenti di smarrimento, di rabbia, di sconforto, lascia sempre aperta una porta: al prossimo, fosse anche un nuovo figlio; ai traguardi, fossero anche solo pochi centimetri di vista guadagnati; ai nuovi bimbi affetti dalla patologia… e ai loro genitori.

La Cataratta Congenita è una patologia oculare infantile che non ha nulla a che vedere con la più nota cataratta senile. I bambini affetti da questa patologia, infatti, rischiano una compromissione permanente della vista. Solo se diagnosticata in tempo, nei primissimi mesi di vita, con una intervento al cristallino e una lenta educazione degli occhi si può sperare di ridurre un poco i danni della malattia, che comunque ci sono e purtroppo rimarranno per tutta la vita.

L’Associazione Cataratta Congenita è nata nel Novembre di due anni fa per essere un sostegno alle famiglie coinvolte e colpite da questo problema.  Il primo obiettivo dell’associazione è quello di diffondere informazioni sulla malattia e sul percorso terapeutico possibile. Il secondo è quello di lavorare di concerto con le istituzioni affinché si possa intervenire sempre più tempestivamente per diagnosticare la cataratta congenica avviando al più presto la riabilitazione e l’assistenza necessaria.
“I Piccoli guerrieri della luce” sarà presentato presso la Libreria Farollo e Falpalà Lunedì 18 Maggio alle ore 17.00.
Alberto Mazzi, presidente dell’Associazione Cataratta Congenita, introdurrà il libro e le attività dell’associazione.

All’evento sono stati invitati Mirko Dormentoni (Presidente del Quartiere 4 di Firenze) e Stefania Saccardi (vicepresidente della Regione Toscana).

Il ricavato dalla vendita del libro sono totalmente devolute alle attività dell’Associazione Cataratta Congenita.

Presentazione Associazione Cataratta Congenita da Farollo e Falpalà Libreria per Bambini di Firenze

Un inizio di Maggio favoloso – Newsletter

Pubblicato su Maggio 2, 2015 di Farollo e Falpalà Pubblicato in Eventi in libreria, Laboratorio, Lettura, newsletter, Oggi ti presento..., Presentazioni .

Con grande piacere vi informiamo di quattro eventi speciali in programma la prossima settimana!
Come ogni settimana, Falpalà vi aspetta anche Lunedì ore 17.00 per le letture animate (3-5 anni)

Vi ricordiamo che per tutti gli appuntamenti è gradita la prenotazione, così da poter organizzare al meglio gli spazi e le attività.
Buon inizio di Maggio ! 😀

In contatto con mamma e papà: strumenti per comunicare con il bambino
mercoledì 6 maggio ore 10.30

Laboratorio e presentazione

Il senso del tatto è lo strumento con cui i genitori possono comunicare con il proprio bambino si dai primi momenti di vita.
Al Caffé delle Neo Mamme (e Babbi), oggi incontriamo Camilla Mucè (Pedagogista clinica, Consulente familiare e insegnante di massaggio infantile AIMI) e Caterina Billi (Terapista della Neuro, Psicomotricità dell’età evolutiva e insegnante di massaggio infantile AIMI) per parlare di come comunicare attraverso la pelle, il tocco e il contatto, con i nostri bambini.

Ingresso Gratuito, gradita prenotazione, max 12 persone
Per informazione e prenotazioni vedi sul sito, telefona allo 055 7398900 oppure scrivi qui )


Giochi di ogni genere – Primo appuntamento
giovedì 7 maggio ore 17.00

Lettura e Laboratorio

Le esperte dell’associazione“Corrente Alternata” propongono un ciclo di quattro incontri laboratoriali per adulti per affrontare il tema degli stereotipi di genere.L’approccio proposto è di tipo integrato, cercheranno cioè di conciliare una riflessione sulla biografia di genere personale, l’analisi di testi mediali (cartoni animati, pubblicità, libri…) e attività più dinamiche, facendo emergere anche il peso del marketing e del consumo nella costruzione del genere e, più in generale, il processo di adultizzazione e sessualizzazione che sempre di più coinvolge l’infanzia.
Obiettivo del percorso è informare i genitori e fornire loro degli strumenti per sviluppare un immaginario e un modello di genitorialità il più possibile libero dagli stereotipi di genere.

Il costo di ogni singolo incontro è di 10€ , prenotazione obbligatoria, max 15 persone
Per informazione e prenotazioni vedi sul sito, telefona allo 055 7398900 oppure scrivi qui )


Presentazione – Ticcolò e Beddeìgo
venerdì 8 maggio ore 17.00

Presentazione dedicata a tutti i genitori

Ticcolò e Beddeìgo sono i nomi di due fratellini nella lingua dei bambini. La mamma Monica racconta il loro rapporto fraterno, l’evoluzione negli atteggiamenti, nel linguaggio, con una storia che è quasi un diario giornaliero delle loro attività.
Raccontando di loro, Monica (mamma e maestra) parla inevitabilmente anche di se stessa, dei suoi ricordi di figlia, del rapporto con il proprio compagno, delle proprie passioni e delle paure che investono il suo ruolo.

Ingresso Gratuito, gradita prenotazione
Per informazione e prenotazioni vedi sul sito, telefona allo 055 7398900 oppure scrivi qui )


Labo LIS – Le favole in Lingua dei Segni

sabato 9 maggio ore 10.00

Laboratorio e storie in LIS

LaboLIS è un progetto condotto dalle interpreti e dalle assistenti alla comunicazione del gruppo Elfas 3D della cooperativa ELFO, una serie di 4 incontri dedicati alle fiabe in LIS (Lingua dei Segni Italiana) per bambini fino a 7 anni, udenti e sordi, in pieno spirito di inclusione e amicizia.
Il laboratorio è pensato come momento di gioco per i bambini ma anche per l’incontro e la reciproca conoscenza fra udenti e le famiglie sorde.
Questo terzo incontro è anche l’occasione per presentare i Librottini in Lingua dei Segni Italiana.

Ingresso 5€, su prenotazione
Per informazione e prenotazioni vedi sul sito, telefona allo 055 7398900 oppure scrivi qui )


Tutti i Lunedì Letture con Falpalà – bambini 3-5 anni – ore 17.00
Merenda con letture animate e piccolo laboratorio
Tutti i Mercoledì
Il caffé delle neo Mamme – per i pancioni e bimbi 0/24 mesi – ore 10.00
Un’occasione per conoescersi e fare nuove amicizie davanti ad una tazzina di caffé
Tag: adulti, educazione, fiabe, genitori, incontri, lettura, lettura animata, tutte le età .
Pagina successiva »

CONSULENZA A DISTANZA

Book Shop On Line

Il Club Inclusivo – Il Libro Rampante

Farollo e Falpalà - Libreria per bambini di Firenze

Newsletter

Eventi in libreria

« Feb 2021 » loading...
L M M G V S D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

Speciale Scuole

LE NOSTRE ATTIVITA' PER LE SCUOLE

Facebook

Orari

Chiusure e Aperture straordinarie possono avvenire in concomitanza con eventi e festività. Per maggiori informazioni controlla il nostro calendario eventi

Pagine

  • acquisto_amiche_ombra_ritiro
  • acquisto_amiche_ombra_spedizione
  • Amiche d’ombra
  • Animalium
  • Booktique di Farollo e Falpalà
  • Chi siamo
  • Dobble
  • Dove siamo
  • Farollo e Falpalà a casa tua
  • FASE 2 READY
  • FAVOLA – Acquisto – ritiro
  • Favola – Acquisto con spedizione
  • FAVOLA – Massimo e Arianna Papini
  • Feste e compleanni in Libreria
  • Fish & Book – il nostro pesce d’aprile :)
  • Gli uccelli
  • Il Farollino d’Oro 2014
  • Il Gruffalò
  • Il re è occupato
  • Informativa Privacy
  • Iscrizione eventi
  • La caffetteria
  • La prima volta che sono nata
  • La principessa e il drago
  • Laboratori educativi in libreria
  • Le Metamorfosi
  • Libri e giocattoli
  • Lilli. Vietato parlare agli elefanti
  • Lista Regali in Libreria
  • Lupo & Lupetto
  • Mamma voglio un cane – presentazione 16 aprile
  • Mangerei volentieri un bambino
  • Mappe
  • Maxi Quiz
  • Modulo di contatto
  • Nati liberi. Spirit animals
  • Newsletter
  • Odore di bombe profumo di pioggia – Arianna Papini
  • Ottoline – La serie
  • Pagamento annullato
  • Pagamento avvenuto
  • Perché il numero massimo di bambini ad una festa?
  • Posso guardare nel tuo pannolino?
  • Privacy Policy
  • Promo Geoplan
  • Proposte per le Scuole
  • Prova
  • Seminario Rocco Pescante e il Pesce Memoria
  • Sono io il più forte
  • Un libro
  • Una zuppa di sasso
  • Vietato leggere Lewis Carroll

Archivi

  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Ottobre 2013

Categorie

  • Baby Point (3)
  • chiusure (6)
  • Consigli di lettura (5)
  • Eventi all'aperto (15)
  • Eventi in libreria (121)
    • Candy Books (1)
    • Esposizioni (4)
    • Farollino d'Oro (3)
    • gruppo di lettura (2)
    • Laboratorio (41)
    • Lettura (28)
    • Lista Regali in Libreria (1)
    • musica (1)
    • Oggi ti presento… (26)
    • Tanti auguri a (3)
  • Giochi (8)
    • Gioco della settimana (1)
  • Il diario di Falpalà (14)
  • Il diario di Farollo (6)
  • IL LIBRO RAMPANTE (1)
  • Incontri in libreria (1)
  • Libri (10)
    • inglese (2)
    • libro del giorno (4)
  • newsletter (15)
  • offerte (1)
  • Presentazioni (11)
  • promozioni (2)
  • Uncategorized (108)

WordPress

  • Accedi
  • WordPress

CyberChimps WordPress Themes

© Farollo e Falpalà di Chiara Zeccardo
Utilizzando questo sito, accetti che noi e i nostri partner si possa impostare dei cookie per personalizzare i contenuti come da nostra Cookie Policy OK.
In alternativa Rifiuta l'uso dei cookie oppure Gestisci le Opzioni.
Per maggiori informazioni controlla la Cookie Policy

Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.