Farollo e Falpalà
  • Home
  • Chi siamo
  • Libri e giocattoli
  • Laboratori
  • Caffetteria
  • Calendario Eventi
  • Shop

Archivio Categoria: Oggi ti presento…

Mamma voglio un cane – presentazione 16 aprile

Pubblicato su Aprile 2, 2016 di Farollo e Falpalà Pubblicato in Eventi in libreria, Oggi ti presento... .

Mamma voglio un cane di Sonia Saba Margherita edizioni da Farollo e Falpalà Prima o poi la richiesta di un animale arriva in tutte le famiglie e quando la mamma della piccola Agnese si sente chiedere un cane o un gatto o un criceto o un piccolo pesce rosso riesce a scovare le scuse più improbabili per non accontentarla. Anzi, pensa di cavarsela portandola allo zoo.
Ma non ha fatto i conti con Agnese !!

Questo il succo del nuovo libro di Sonia Saba per Margherita Edizioni.
Un albo illustrato divertentissimo con tantissimi animali ritratti dalla delicata mano di Sonia e resi vivi dalla fervida immaginazione della piccola protagonista Agnese.mamma voglio un cane Sonia saba margherita edizioni da Farollo e Falpalà libreria per bambini e ragazzi di Firenze

Sabato 16 Aprile alle ore 17.00 abbiamo la fortuna di leggerlo assieme all’autrice, che ci regala anche un divertente laboratorio:
“Che animale vorresti?”
Se anche tu come Agnese vuoi un animale che non ha nessuno in questo laboratorio potrai divertirti a creare un animale unico e divertente da portare a casa. Potrai scegliere tra teste, corpi e code di diversi animali e crearne uno su misura per te. Potrai dargli un nome e raccontarci la sua storia .

  • Modalità: Presentazione con l’autrice, lettura e laboratorio
  • Età: bambini tra i 3 ed i 8 anni
  • Costo: gratuito
  • Prenotazione: obbligatoria (in libreria, per tel 055 7398900 oppure qui )

mamma voglio un cane Sonia saba margherita edizioni da Farollo e Falpalà libreria per bambini e ragazzi di Firenze

Tag: 3 anni, 4 anni, 6 anni, laboratori, lettura animata, presentazione .

I geroglifici degli antichi egizi – laboratorio

Pubblicato su Gennaio 14, 2016 di Farollo e Falpalà Pubblicato in Eventi in libreria, Oggi ti presento... .

Il Giardino di Archimede - Un mueso per la matematica - FirenzeSiamo felici di invitarvi ad un laboratorio davvero speciale, dedicato alla matematica per bambini.

Sabato 23 gennaio, alle ore 17, in collaborazione con gli esperti di numeri de “Il giardino di Archimede”, conosceremo i simboli speciali che gli antichi egizi usavano per scrivere i numeri fin dall’inizio del III millennio. Durante il laboratorio, seguendo gli insegnamenti di Ahmose, un giovane antico egizio, scopriremo quali erano questi simboli e come utilizzarli.

Il laboratorio è aperto ai bambini, ai genitori e agli insegnanti, è condotto dalle autrici della collana “Nel Mondo dei Numeri“. Il Giardino di Archimede è l’associazione curatrice del Museo per la matematica di Firenze che si trova proprio nel Q4, organizza visite e laboratori per avvicinare i ragazzi al mondo dei numeri e della matematica.

Fra le iniziative anche la pubblicazione di 4 libretti per i più piccoli, scritti per avvicinare i bambini al pensiero logico matematico attraverso un viaggio nella storia alla scoperta primi numeri fra Sumeri, Egizi e valorosi cavalieri.

Nel mondo dei numeri
“Uri, il piccolo sumero” – testo R. Petti, illustrazioni S. Frasca
la storia di come, a partire dalle dita, Uri inventa la rappresentazione simbolica dei numeri e la loro scrittura
64 pagine
Nel mondo dei numeri
“Ahmose e i 999.999 lapislazzuli” – testo R. Petti, illustrazioni S. Frasca
con il piccolo Ahmose, coinvolto nel mistero della sparizione del tesoro del tempio, scopriamo la scrittura dei numeri nell’antico Egitto
64 pagine
Nel mondo dei numeri
“Il Regno di Regiomonte” – testo R. Petti, illustrazioni S. Frasca
coraggiosi cavalieri alla ricerca di un percorso attraverso i ponti che collegano le quattro isole del loro Regno, in una rivisitazione del problema che sta all’origine della topologia
76 pagine
Nel mondo dei numeri
“Awa insegna a contare” – testo E. Giusti, illustrazioni S. Frasca
in un villaggio dell’Africa preistorica la piccola Awa spiega agli abitanti del villaggio come si può contare
44 pagine
Tag: 10 anni, 10 anni e +, 6 anni, 7 anni, 8 anni, 9 anni, educazione, firenze, genitori, giardino di archimede, insegnanti, matematica, museo .

Smiley Games il nuovo sorriso di Creativamente

Pubblicato su Novembre 5, 2015 di Farollo e Falpalà Pubblicato in Eventi in libreria, Giochi, Oggi ti presento... .

Smiley Games da Farollo e Falpalà il nuovo gioco di Creativamente e Smiley CompanyE’ arrivato fresco fresco il nuovo gioco Creativamente
SMILEY GAMES

43 card rotonde e colorate, 2 dadi speciali e 5 giochi rapidi e divertenti.

Creato in collaborazione con Smailey Word Company, il nuovo gioco di Creativamente è decisamente accattivante.

6 tipologie di emoticons (faccine sorridenti, innamorate, stupite, furbette, tristi e arrabbiate), ripetute in se diversi colori e affiancate da alcune carte jolly, permettono di sfidarsi a 5 giochi, e più, basati sull’attenzione, la rapidità, il colpo d’occhio, l’astuzia e naturalmente il divertimento.

Proposto per 2 fino a 10 giocatori, dai 5 ai 99 anni, Smiley Games è una novità assoluta, presentato al Lucca Comics 2015, dove è già risultato essere un successo.

Smiley Games da Farollo e Falpalà il nuovo gioco di Creativamente e Smiley CompanyNelle regole del gioco vengono proposti 5 mini games, giocabili singolarmente o come manches di un torneo:

  1. gioco – TOVAMI
  2. gioco – MIA!
  3. gioco – URLA!
  4. gioco – QUESTO E QUELLO
  5. gioco – ULTIMO

Farollo ha già verificato che il gioco è molto versatile e si adatta facilmente anche a gruppi di bambini più piccoli, modificando leggermente le regole e i tempi di gioco, è divertentissimo anche per i bambini dai 3 anni in su. Con un po’ di inventiva, la semplicità e varietà delle carte, SMILEY GAMES permette inoltre di inventarsi nuovi giochi come ad esempi un memory con i dadi!

Se siete curiosi di scoprire SMILEY GAMES, Farollo ha deciso di dedicare un’intera giornata alla presentazione/sfida di questo nuovo gioco:
Sabato 7 Novembre sarà lo SMILEY DAY for SMILEY GAMES
Tutti i bambini e genitori interessati possono partecipare gratuitamente alle sfide:

  • mattutine (dalle 10:30 a 12:00)
  • pomeridiane (dalle 16.30 alle 18.00).

Farollo è già pronto, riuscirete a batterlo?!

Smiley Games da Farollo e Falpalà il nuovo gioco di Creativamente e Smiley Company Smiley Games da Farollo e Falpalà il nuovo gioco di Creativamente e Smiley Company

Tag: 10 anni, 10 anni e +, 3 anni, 4 anni, 5 anni, 6 anni, 7 anni, 8 anni, 9 anni, adulti, carte, Creativamente, giochi, giochi di società, smiley, smiley games .

I librottini in LIS

Pubblicato su Ottobre 6, 2015 di Farollo e Falpalà Pubblicato in Eventi in libreria, Oggi ti presento... .
I “Librottini” sono un progetto editoriale della Cooperativa “il Treno 33” ideato per diffondere la Lingua dei Segni Italiana (LIS) fra i bambini sordi ed udenti dagli 0 ai 4 anni..
I librottini sono 8 piccoli volumenti cartonati, ognuno dedicato ad un tema diverso (casa, montagna, mare…), in cui sono rappresentate parole e i corrispettivi segni LIS.Librottini
Abbiamo già utilizzato i librottini in diverse occasioni, come durante gli incontri del “LaboLIS – Racconti in lingua dei segni” ma è giunta l’ora di una presentazione più ufficiale.
Sabato 24 ottobre, alle ore 17.00, Alessio di Renzo (della cooperativa Il treno 33) e Florinda Pino, una delle illustratrici presenteranno i librottini. Con noi ci sarà anche Corinna Pugi, presidente della Commissione Servizi Sociali del Q4.
A fare da presentatrice Falpalà, che conosce la lingua dei segni e la cultura della comunità sorda.
Sarà inoltre presente un servizio di interpretariato LIS-Italiano e viceversa per dar modo a chiunque di seguire e partecipare alla discussione.Questo evento è anche l’occasione per presentare il prossimo Corso di introduzione alla Lingua dei Segni Italiana, pensato per adulti e bambini assieme, che si svolgerà tra Gennaio e Aprile, in libreria, con l’intervento di educatrici sorde e segnanti.

Invita e condividi

Primi segni in LIS - Librottini - libreria per bambini e ragazzi Farollo e Falpalà

Tag: educazione, insegnanti, libri, librottini, lingua dei segni, LIS, treno 33, tutte le età .

Coder Dojo dove si apprende a programmare

Pubblicato su Ottobre 6, 2015 di Farollo e Falpalà Pubblicato in Eventi in libreria, Oggi ti presento... .

Ci sono nuove lingue nel mondo, vive e vitali, in continua evoluzione, lingue che permettono di comunicare con le cose, fare cose, creare cose.
Sono i linguaggi di programmazione, codici che ci consentono di dialogare con le macchine e di prendere possesso della realtà di oggi sempre più tecnologica.
I Coder Dojo sono delle “palestre” in cui allenarsi fin da piccoli agli esercizi di programmazione, attraverso un apprendimento diretto ed esperienziale, spesso fatto tra pari, sorretto da giovani esperti, spesso volontari, che aiutano ad apprendere i rudimenti del coding con passione ed efficacia.
Di coder dojo ne stanno nascendo in tutto il mondo, dopo l’esperienza del Coder Dojo di Firenze dell’anno passato, da questo settembre è attivo anche il “Coder Dojo Sesto Fiorentino” presso l’istituto “G. PESCETTI” ; in Toscana ve ne sono poi altri a Pisa, Prato e nel Valdarno.coderdojo-sesto

Il Coder Dojo di Sesto Fiorentino è aperto a tutti i ragazzi fra i sette e i diciassette anni della piana fiorentina interessati ai linguaggi del digitale potranno studiare e sperimentare per un pomeriggio al mese i piu’ significativi linguaggi di programmazione (coding) – grazie alla presenza di mentor qualificati e che, durante l’anno scolastico 2015-2016, cercheranno di sviluppare momenti di formazione di base su tre filoni principali:

  1.  il linguaggio !SCRATCH in quanto permette di avvicinare anche i più piccoli ai fondamenti della programmazione informatica;
  2. il linguaggio di programmazione !JAVASCRIPT perché è il linguaggio piu’ diffuso nelle interfacce digitali;
  3. le !STAMPANTI 3D perché rappresentano il modo di coniugare il sapere digitale a saperi ‘antichi’ e comunque attualmente indispensabili come il disegno tecnico, la chimica, la meccanica, la creatività artistica, ecc.

Contemporaneamente, i docenti ed i genitori interessati potranno partecipare ad una serie di seminari dedicati al mondo dellta tecnologie , dell’infanzia e dell’educazione.

Dato l’interesse che queste iniziative suscitano nelle famiglie (curiosità data probabilmente anche dal fatto che ancora in pochi conoscono i linguaggi di programmazione nella loro accezione educativa) abbiamo deciso di chiedere spiegazioni a Enrico Bisenzi, uno degli organizzatori del Coder Dojo di Sesto Fiorentino.
Enrico sarà con noi Mercoledì 14 Ottobre dalle 17.00 per presentare l’esperienza del Coder Dojo di Sesto Fiorentino (e più in generale della filosofia dei Coder Dojo).
Oltre alla presentazione dedicata ai genitori e agli educatori, faremo un “gioco di programmazione” adatto a tutti, dai 5 anni in su.

L’evento è gratuito, è gradita la prenotazione (in libreria, per tel 055 7398900 oppure qui ).

Tag: 10 anni, 10 anni e +, 5 anni, 6 anni, 7 anni, 8 anni, 9 anni, coder dojo, coding, educazione, genitori, insegnanti, presentazione, tecnologie .
« Pagina precedente
Pagina successiva »

IN ESCLUSIVA

CONSULENZA A DISTANZA

Book Shop On Line

Il Club Inclusivo – Il Libro Rampante

Farollo e Falpalà - Libreria per bambini di Firenze

Newsletter

Eventi in libreria

« Gen 2021 » loading...
L M M G V S D
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Speciale Scuole

LE NOSTRE ATTIVITA' PER LE SCUOLE

Facebook

Orari

Chiusure e Aperture straordinarie possono avvenire in concomitanza con eventi e festività. Per maggiori informazioni controlla il nostro calendario eventi

Pagine

  • acquisto_amiche_ombra_ritiro
  • acquisto_amiche_ombra_spedizione
  • Amiche d’ombra
  • Animalium
  • Booktique di Farollo e Falpalà
  • Chi siamo
  • Dobble
  • Dove siamo
  • Farollo e Falpalà a casa tua
  • FASE 2 READY
  • FAVOLA – Acquisto – ritiro
  • Favola – Acquisto con spedizione
  • FAVOLA – Massimo e Arianna Papini
  • Feste e compleanni in Libreria
  • Fish & Book – il nostro pesce d’aprile :)
  • Gli uccelli
  • Il Farollino d’Oro 2014
  • Il Gruffalò
  • Il re è occupato
  • Informativa Privacy
  • Iscrizione eventi
  • La caffetteria
  • La prima volta che sono nata
  • La principessa e il drago
  • Laboratori educativi in libreria
  • Le Metamorfosi
  • Libri e giocattoli
  • Lilli. Vietato parlare agli elefanti
  • Lista Regali in Libreria
  • Lupo & Lupetto
  • Mamma voglio un cane – presentazione 16 aprile
  • Mangerei volentieri un bambino
  • Mappe
  • Maxi Quiz
  • Modulo di contatto
  • Nati liberi. Spirit animals
  • Newsletter
  • Odore di bombe profumo di pioggia – Arianna Papini
  • Ottoline – La serie
  • Pagamento annullato
  • Pagamento avvenuto
  • Perché il numero massimo di bambini ad una festa?
  • Posso guardare nel tuo pannolino?
  • Privacy Policy
  • Promo Geoplan
  • Proposte per le Scuole
  • Prova
  • Seminario Rocco Pescante e il Pesce Memoria
  • Sono io il più forte
  • Un libro
  • Una zuppa di sasso
  • Vietato leggere Lewis Carroll

Archivi

  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Ottobre 2013

Categorie

  • Baby Point (3)
  • chiusure (6)
  • Consigli di lettura (5)
  • Eventi all'aperto (15)
  • Eventi in libreria (121)
    • Candy Books (1)
    • Esposizioni (4)
    • Farollino d'Oro (3)
    • gruppo di lettura (2)
    • Laboratorio (41)
    • Lettura (28)
    • Lista Regali in Libreria (1)
    • musica (1)
    • Oggi ti presento… (26)
    • Tanti auguri a (3)
  • Giochi (8)
    • Gioco della settimana (1)
  • Il diario di Falpalà (14)
  • Il diario di Farollo (6)
  • IL LIBRO RAMPANTE (1)
  • Incontri in libreria (1)
  • Libri (10)
    • inglese (2)
    • libro del giorno (4)
  • newsletter (15)
  • offerte (1)
  • Presentazioni (11)
  • promozioni (2)
  • Uncategorized (108)

WordPress

  • Accedi
  • WordPress

CyberChimps WordPress Themes

© Farollo e Falpalà di Chiara Zeccardo
Utilizzando questo sito, accetti che noi e i nostri partner si possa impostare dei cookie per personalizzare i contenuti come da nostra Cookie Policy OK.
In alternativa Rifiuta l'uso dei cookie oppure Gestisci le Opzioni.
Per maggiori informazioni controlla la Cookie Policy

Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.