Farollo e Falpalà
  • Home
  • Chi siamo
  • Libri e giocattoli
  • Laboratori
  • Caffetteria
  • Calendario Eventi
  • Shop

Archivi mensili: Gennaio 2019

GENITORI SI CRESCE

Pubblicato su Gennaio 23, 2019 di Farollo e Falpalà Pubblicato in Laboratorio .
Foto di D.Guenther


Genitori si Cresce
… a piccoli passi verso una genitorialità più consapevole

Essere genitori è un’esperienza straordinaria, unica e meravigliosa.

Essere genitori è anche complesso, difficile, rischioso.

La genitorialità non è data una volta per tutte, è una dinamica che si evolve, si amplia, non si ferma mai.
In questo suo carattere itinerante e cangiante, risiede la possibilità di crescere insieme ai nostri figli, di diventare sempre di più genitori consapevoli: consapevoli di noi stessi, delle nostre fragilità, ma anche delle nostre competenze; consapevoli delle caratteristiche dei figli che ci stanno accanto, delle loro mancanze, così come delle loro qualità.

Non si tratta di individuare una tecnica, ma di praticare un esercizio.

Non ci sono formule magiche, definitive, applicabili una volta per tutte che ci rendano genitori efficaci. Ci può essere, però, la voglia di cercare quale sia la nostra personale strada per provare ad essere ogni giorno genitori migliori.

Per questo abbiamo chiesto ad Elena Francescon di gestire assieme a noi un percorso in quattro date per affrontare alcuni temi della genitorialità che spesso ci chiedete attraverso la scelta di libri ed albi illustrati.

Con Elena non abbiamo immaginato un itinerario educativo per i genitori, ma con i genitori: perché fosse chiaro che questo percorso lo si può solo costruire insieme.
Del resto non solo si crescono i figli, ma si cresce insieme a loro.

Calendario del ciclo

Il ciclo si struttura in 4 incontri che prevedono la lettura di alcuni libri stimolo e un discussione guidata e partecipativa.
Gli incontri si svolgeranno il Giovedì in libreria, in orario 20:00 – 22:00.
E’ necessaria l’iscrizione. Il costo complessivo del ciclo è di 30 euro.

Giovedì 7 Febbraio
La comunicazione efficace in famiglia: un sogno impossibile?

La comunicazione è centrale in ogni relazione, e noi comunichiamo sempre, consapevolmente o meno, in modi più o meno efficaci.
L’ascolto attivo e la comunicazione non violenta (CNV) sono presentati come possibili strumenti per parlare con i nostri figli: per ascoltarli,per farsi ascoltare e magari per capirsi.

Giovedì 21 Febbraio
L’alleanza educativa scuola-famiglia come nucleo fondamentale per la crescita: una relazione non sempre facile.

Le figure educanti sono tante, dentro e fuori dalla famiglia: la scuola, tuttavia,tra queste, ha un ruolo centrale e fondamentale, anche se non sempre completamente efficace: vogliamo interrogarci su quali possano essere le criticità della relazione scuola-famiglia e su quali potrebbero essere le strade per creare una forte alleanza educativa tra questi due soggetti.

Giovedì 7 Marzo
Sesso: si può rispondere alle domande dei bambini?
E che significa se non ce le fanno più?

La questione dell’educazione sessuale ha da sempre un ruolo scomodo nel rapporto tra genitori e figli: oggi però, più che mai, siamo chiamati ad una “presenza” rispetto a questa tematica, vista la possibilità, anche per i più piccoli, di avere accesso a informazioni che, fuori da un dialogo accogliente, rischiano di alterare la percezione di se stessi e della propria futura vita sessuale.

Giovedì 21 Marzo
Le qualità genitoriali: per una maieutica reciproca.

La maieutica è, tradizionalmente, l’arte di “tirare fuori” ciò che risiede dentro di noi. Nel rapporto tra genitori e figli questa azione è sempre reciproca e si tratta di costruire le condizioni ottimali affinché ciascuno si possa esprimere al meglio: un piccolo, ma significativo cambio di significato. Non più “tirare fuori”, ma “lasciar venire fuori” reciprocamente.


ELENA FRANCESCON

Dottorato di ricerca in Filosofia, Counsellor, Insegnante, Educatrice, Facilitatrice in Philosophy for children and community;
lavora con le scuole e si occupa di bambini, ragazzi, famiglie.
Il filo rosso, in suo ogni intervento, è tener presente che non esistono bambini difficili, semplicemente storie più complicate di altre.

Per info e iscrizioni

In libreria, via Antonio del Pollaiolo 166, Firenze.
Per telefono 055 739 8900
Per messaggio clicca qui

Tag: Elena Francescon, laboratorio .

Ad Animar le storie… Susi Danesin

Pubblicato su Gennaio 22, 2019 di Farollo e Falpalà Pubblicato in Uncategorized .

Laboratorio pratico di lettura ad alta voce

Non voglio insegnare un modo di leggere ad alta voce, mi piacerebbe far capire l’importanza di farsi le domande giuste rispetto ad un testo da leggere ad alta voce, prima di proporlo ad un pubblico.
Allo stesso tempo vorrei portare gli adulti che leggono per bambini a mettersi alla stessa altezza degli occhi dei bambini, questo non vuol dire “diventare bambini” ma vedere in un altro modo.

– SUSI DANESIN

Siamo strafelici di invitarvi al laboratorio che Susi Danesin svolgerà presso la nostra libreria, nel duplice appuntamento del 10 Marzo e del 7 aprile 2019.

Il laboratorio tenuto da Susi prevede due giornate dedicate allo sperimentare in prima persona la lettura ad alta voce rivolta ad un pubblico di bambini. La formazione è pensata per gli operatori e gli educatori ma anche per i genitori, che vogliano mettersi in gioco nell’animazione delle storie.

Il laboratorio si svolge in due giorni distinti.

Il primo giorno è dedicato al corpo e all’espressività:
lettura è respiro, lettura è sguardo e corpo.
“Parto dal respiro perché è attraverso il respiro che creo l’atmosfera intorno a me. Il respiro mi aiuta a creare un ritmo che diventa il ritmo della lettura, delle storie e delle emozioni.”
Gli esercizi sulla creatività che verranno proposti avranno come scopo quello di aiutare a creare voci diverse, personaggi diversi e imparare a prendere spunto dal mondo che ci circonda, dalla quotidianità.

Il secondo giorno si affronteranno modalità di lettura diverse a seconda delle età e delle tipologie di libri.
Le proposte verranno divise per fascia d’età:
• 2- 4 anni, albi illustrati
• 5-7 anni, albi illustrati e fiabe
• 7-9 anni, primi 

Gli esercizi proposti mirano a consolidare non un metodo di lettura ma un’approccio alla lettura che unisca il lettore, il libro e il suo pubblico, di volta in volta diversi.

Il laboratorio si svolgerà presso la Libreria Farollo e Falpalà, in via del Pollaiolo 166, nei giorni 10 Marzo e 7 Aprile, in orario 9.30 – 17.00.

Il laboratorio ha posti limitati e prevede il pagamento di una quota unica per entrambi gli incontri. La quota di partecipazione è di 95€ .

Susi Danesin

Conosciuta nell’ambiente anche come “Silent Susi”, Susi Danesin è attrice professionista specializzata nel teatro per ragazzi. Dal 2004 si dedica all’ideazione e conduzione di progetti didattici, sviluppando un metodo con forti caratteri di originalità, connotato dalla centralità dell’arte mimica e dei linguaggi non verbali.
Nella sua vita Susi condivide con Farollo e Falpalà l’esperienza da Clown Dottore all’interno dell’associazione Ridere per Vivere; ed è stata fra le fondatrici della cooperativa “Il Libro con gli stivali”, uno tra i soggetti più attivi e qualificati nei settori della promozione della lettura e del teatro per ragazzi. Nel 2015 il progetto “Libro con gli stivali” ha vinto il premio Roberto Denti“per aver costruito, in meno di un decennio, un punto di riferimento importante e dinamico per il proprio territorio nell’ambito della cultura e della narrazione per l’infanzia”.

Maggiori info su : www.susidanesin.com

Tag: laboratorio, susi danesin .

Buon 2019

Pubblicato su Gennaio 2, 2019 di Farollo e Falpalà Pubblicato in Tanti auguri a .

A tutti voi, auguri. 
Come sapete, siamo amanti delle parole. Delle loro sfumature, significati, sapori. 
Sono giorni che pensiamo a che 2019 augurarvi e poi abbiamo avuto l’illuminazione grazie a Lollolù. Vi auguriamo un 2019 ricco della parola che abbiamo imparato ad amare e apprezzare di più in questi mesi. 
Vi auguriamo un 2019 ricco di “ancora”.
Che possiate avere ancora voglia di scoprire cose nuove e di mettervi alla prova.
Che possiate avere ancora voglia di imparare di sbagliare. 
Che possiate ancora riuscire a tenere duro, a crederci. 
Vi auguriamo di avere accanto gli affetti più cari e di avere voglia di urlare ad ogni abbraccio, ad ogni bacio, ad ogni storia… ancora, ancora, ancora! 
Grazie per questo 2018. A domani. 
Noi saremo ancora qui, ad aspettarvi con libri e cuore aperti, con ancora più entusiasmo e nuove storie.

Tag: buon 2019 .

CONSULENZA A DISTANZA

Book Shop On Line

Il Club Inclusivo – Il Libro Rampante

Farollo e Falpalà - Libreria per bambini di Firenze

Newsletter

Eventi in libreria

« Feb 2021 » loading...
L M M G V S D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

Speciale Scuole

LE NOSTRE ATTIVITA' PER LE SCUOLE

Facebook

Orari

Chiusure e Aperture straordinarie possono avvenire in concomitanza con eventi e festività. Per maggiori informazioni controlla il nostro calendario eventi

Pagine

  • acquisto_amiche_ombra_ritiro
  • acquisto_amiche_ombra_spedizione
  • Amiche d’ombra
  • Animalium
  • Booktique di Farollo e Falpalà
  • Chi siamo
  • Dobble
  • Dove siamo
  • Farollo e Falpalà a casa tua
  • FASE 2 READY
  • FAVOLA – Acquisto – ritiro
  • Favola – Acquisto con spedizione
  • FAVOLA – Massimo e Arianna Papini
  • Feste e compleanni in Libreria
  • Fish & Book – il nostro pesce d’aprile :)
  • Gli uccelli
  • Il Farollino d’Oro 2014
  • Il Gruffalò
  • Il re è occupato
  • Informativa Privacy
  • Iscrizione eventi
  • La caffetteria
  • La prima volta che sono nata
  • La principessa e il drago
  • Laboratori educativi in libreria
  • Le Metamorfosi
  • Libri e giocattoli
  • Lilli. Vietato parlare agli elefanti
  • Lista Regali in Libreria
  • Lupo & Lupetto
  • Mamma voglio un cane – presentazione 16 aprile
  • Mangerei volentieri un bambino
  • Mappe
  • Maxi Quiz
  • Modulo di contatto
  • Nati liberi. Spirit animals
  • Newsletter
  • Odore di bombe profumo di pioggia – Arianna Papini
  • Ottoline – La serie
  • Pagamento annullato
  • Pagamento avvenuto
  • Perché il numero massimo di bambini ad una festa?
  • Posso guardare nel tuo pannolino?
  • Privacy Policy
  • Promo Geoplan
  • Proposte per le Scuole
  • Prova
  • Seminario Rocco Pescante e il Pesce Memoria
  • Sono io il più forte
  • Un libro
  • Una zuppa di sasso
  • Vietato leggere Lewis Carroll

Archivi

  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Ottobre 2013

Categorie

  • Baby Point (3)
  • chiusure (6)
  • Consigli di lettura (5)
  • Eventi all'aperto (15)
  • Eventi in libreria (121)
    • Candy Books (1)
    • Esposizioni (4)
    • Farollino d'Oro (3)
    • gruppo di lettura (2)
    • Laboratorio (41)
    • Lettura (28)
    • Lista Regali in Libreria (1)
    • musica (1)
    • Oggi ti presento… (26)
    • Tanti auguri a (3)
  • Giochi (8)
    • Gioco della settimana (1)
  • Il diario di Falpalà (14)
  • Il diario di Farollo (6)
  • IL LIBRO RAMPANTE (1)
  • Incontri in libreria (1)
  • Libri (10)
    • inglese (2)
    • libro del giorno (4)
  • newsletter (15)
  • offerte (1)
  • Presentazioni (11)
  • promozioni (2)
  • Uncategorized (108)

WordPress

  • Accedi
  • WordPress

CyberChimps WordPress Themes

© Farollo e Falpalà di Chiara Zeccardo
Utilizzando questo sito, accetti che noi e i nostri partner si possa impostare dei cookie per personalizzare i contenuti come da nostra Cookie Policy OK.
In alternativa Rifiuta l'uso dei cookie oppure Gestisci le Opzioni.
Per maggiori informazioni controlla la Cookie Policy

Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.