Farollo e Falpalà
  • Home
  • Chi siamo
  • Libri e giocattoli
  • Laboratori
  • Caffetteria
  • Calendario Eventi
  • Shop

Archivi mensili: Gennaio 2014

Mettiamoci una mostra

Pubblicato su Gennaio 31, 2014 di Farollo e Falpalà Pubblicato in Esposizioni, Eventi in libreria .

Con l’apertura della Sala Multi attività apriamo le porte della nostra libreria anche all’arte e alla fantasia degli illustratori.
I muri bianchi della sala sono la tela adatta per ospitare i capolavori di giovani artisti che con i loro tratti disegnano le storie e il mondo che ci circonda, con poesia e delicatezza.

Siamo felici di aprire questo spazio con i lavori di Rebecca Serchi, una giovane artista fiorentina che con acquarelli, acrilici e tanta passione ha realizzato deliziosi quadri sulla magia del circo e sulle fiabe.

Chi vorrà essere presente domani all’inaugurazione avrà il piacere di gustare il fantasioso mondo di Rebecca, un mondo pieno di soli rotondi e sorrisi aperti.

Chi non potrà essere presente per l’inaugurazione potrà comunque trovare i lavori di Rebecca per tutto il mese di Febbraio. E noi di questo siamo molto contenti.

Farollo e Falpalà libreria per bambini di Firenze

In attesa di essere appesi

Courtesy of Rebecca Serchi
www.rebeccaserchi.com
www.facebook.com/RebeccaSerchiPittriceIllustratrice

Tag: esposizioni, illustratori .

Capitolo 3: “tutti uguali…come i maschi”

Pubblicato su Gennaio 27, 2014 di Farollo e Falpalà Pubblicato in Il diario di Falpalà .

Il giorno della Memoria 2014 - Farollo e Falpalà Libreria per Bambini di Firenze

Lunedì pomeriggio. In occasione della Giornata della Memoria, in libreria leggiamo insieme “Gli Snicci”.

Questo giorno ci ricorda le crudeltà subite da chi veniva considerato una razza “inferiore” e ci invita a riflettere e a fare in modo che la storia non si ripeta. Per questo motivo, oggi decidiamo di leggere assieme “Gli Snicci e le altre storie” del Dr. Seuss, un solo libro che racchiude tre brevi racconti che aiutano attraverso il divertimento a riflettere sulla diversità e la paura dell’altro.

“In una spiaggia, vivono due razze di grossi e buffi uccelli gialli: gli Snicci. Al loro interno si differenziano per un piccolissimo particolare: alcuni di loro hanno una piccola stella verde sulla pancia. Gli “Stellati” trattano gli altri (definiti da loro “Comuni”) con molta arroganza e superiorità, escludendoli da tutto. Ma un giorno non arriva in spiaggia Silvestro de Favis Scimmione che, con una macchina bizzarra di sua invenzione,  fa comparire ai “Comuni” una piccola stella verde sulla pancia. Gli “Snicci Stellati”, non potendo così più distinguersi dal gruppo, vengono convinti dalla scimmia ad entrare in un’altra macchina di sua invenzione che cancellerà la stella . Gli Snicci Stellati diventarono Comuni mentre quelli Comuni diventarono Stellati. Comincia così un via vai tra le due macchine che si conclude con l’impossibilità di riconoscere i veri stellati e con la presa di consapevolezza degli Snicci che non importa avere la stella o non averla, perchè sono tutti uguali.”

 

Falpalà: “…e quindi, bambine e bambini, siamo tutti uguali. Non importa se abbiamo o meno le stelle sul pancino”

M. (4 anni): “Ma quindi… siamo tutti uguali come i maschi che non giochiamo con le femmine ma tra di noi siamo tutti amici e tutti uguali?”

Appunto.

Il Giorno della Memoria e Gli Snicci

Pubblicato su Gennaio 27, 2014 di Farollo e Falpalà Pubblicato in Eventi in libreria .

Il giorno della Memoria 2014 - Farollo e Falpalà Libreria per Bambini di FirenzeOggi 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria.

Il Giorno della Memoria ci ricorda le crudeltà subite da chi veniva considerato una razza “inferiore”, il dramma delle deportazioni e l’illogica follia delle leggi razziali.
Questa Giornata mondiale ci invita a riflettere e a fare in modo che la storia non si ripeta.

Per questo motivo, oggi decidiamo di leggere assieme a chi vorrà farlo con noi “Gli Snicci e le altre storie” del Dr. Seuss, un solo libro che racchiude tre brevi racconti che aiutano attraverso il divertimento, la fantasia e l’ironia a riflettere, anche con i più piccini, sulla diversità e la paura dell’altro, che furono purtroppo le premesse di quel terribile periodo storico.

“Gli Snicci” sono una storia buffa, allegra e leggera che tocca però un punto fondamentale: non ha senso in alcun modo fare distinzioni tra razze, siano esse stellate o no. Non è accettabile fare differenze per il colore della pelle, il credo politico o religioso, non è tollerabile segregare, è follia non riconoscersi nel fatto che siamo tutti uguali, siamo tutti esseri umani.

Per gli Snicci, per noi, oggi come allora.

  • Modalità: Lettura animata
  • Età: tutte le età
  • Costo: gratuito
  • Prenotazione: gradita (in libreria, per tel 055 7398900 oppure qui )
  • Max partecipanti: –

 

La Grande Apertura

Pubblicato su Gennaio 25, 2014 di Farollo e Falpalà Pubblicato in Eventi in libreria .

Farollo e Falpalà - Libreria per Bambini di Firenze - Grande AperturaSignore e Signori,
Bambine e Bambini,
Mamme e Babbi,
Nonne, Nonni, Zie, Zii e tutto il parentado:

Tenetevi pronti per un pomeriggio di grandi festeggiamenti!

Squillino le trombe, Rullino i tamburi:

Farollo e Falpalà Sono Felici di invitarvi a

!! LA GRANDE APERTURA !!
Dopo l’inaugurazione della sala libreria festeggiamo nuovamente per l’apertura della caffetteria e della sala multi attività, che ospiteranno da febbraio le attività per grandi e per piccini.

PROGRAMMA

  • ore 16.00 – Apertura della libreria
  • ore 16.30 – Spettacolo “Musica da tavolo per pupazzi”
    di e con Tobia Fasoli, Marco Scicio’ e Silvia Sieni
  • ore 17.30 – Piccolo buffet in allegria
  • ore 17.45 – “C’era una volta e poi ancora …”
    Lettura di Fiabe a cura di Lorenzo Galletti

 

Evento Gratuito
Per informazioni chiamate lo 055 7398900 oppure contattateci da qui

 

Capitolo 1: “Uh ma che bello… dovreste proprio farvi conoscere”

Pubblicato su Gennaio 18, 2014 di Farollo Pubblicato in Il diario di Farollo .

Anche se a me e Falpalà sembra di aver fatto chi sa che, essere aperti da un mese (yuppi!) non è proprio molto.

Abbiamo già i nostri clienti affezionati, che tornano di tanto in tanto anche solo per fare due chiacchiere, ma ancora la maggior parte delle persone che vengono a trovarci entrano per la prima volta.

Per fortuna la prima cosa che ci dicono è ” Ma che bel posto!” … e di questo siamo molto contenti.

La seconda è:
Signora con lamapdina in mano: “Ce l’avete questa lampada al neon…?!”
Farollo: “Salve signora, l’elettricista si è spostato poco più avanti … 50 metri sempre su questo marciapiede.”
Signora con lamapdina in mano: “Ah, ma non me la può cambiare?”
Farollo: “Mi spiace signora, siamo una libreria per bambini.”
Signora con lamapdina in mano: “Uuuh, come si fa?!”
…

Molto spesso la terza è “Non sapevo proprio che ci foste, avete aperto da poco eh?!… dovreste proprio farvi conoscere.”

Nel nostro piccolo ci proviamo e un poco contiamo anche sul vostro aiuto:

Farollo e Falpala libreria per bambini di Firenze - passa parola

Pagina successiva »

CONSULENZA A DISTANZA

Book Shop On Line

Il Club Inclusivo – Il Libro Rampante

Farollo e Falpalà - Libreria per bambini di Firenze

Newsletter

Eventi in libreria

« Feb 2021 » loading...
L M M G V S D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

Speciale Scuole

LE NOSTRE ATTIVITA' PER LE SCUOLE

Facebook

Orari

Chiusure e Aperture straordinarie possono avvenire in concomitanza con eventi e festività. Per maggiori informazioni controlla il nostro calendario eventi

Pagine

  • acquisto_amiche_ombra_ritiro
  • acquisto_amiche_ombra_spedizione
  • Amiche d’ombra
  • Animalium
  • Booktique di Farollo e Falpalà
  • Chi siamo
  • Dobble
  • Dove siamo
  • Farollo e Falpalà a casa tua
  • FASE 2 READY
  • FAVOLA – Acquisto – ritiro
  • Favola – Acquisto con spedizione
  • FAVOLA – Massimo e Arianna Papini
  • Feste e compleanni in Libreria
  • Fish & Book – il nostro pesce d’aprile :)
  • Gli uccelli
  • Il Farollino d’Oro 2014
  • Il Gruffalò
  • Il re è occupato
  • Informativa Privacy
  • Iscrizione eventi
  • La caffetteria
  • La prima volta che sono nata
  • La principessa e il drago
  • Laboratori educativi in libreria
  • Le Metamorfosi
  • Libri e giocattoli
  • Lilli. Vietato parlare agli elefanti
  • Lista Regali in Libreria
  • Lupo & Lupetto
  • Mamma voglio un cane – presentazione 16 aprile
  • Mangerei volentieri un bambino
  • Mappe
  • Maxi Quiz
  • Modulo di contatto
  • Nati liberi. Spirit animals
  • Newsletter
  • Odore di bombe profumo di pioggia – Arianna Papini
  • Ottoline – La serie
  • Pagamento annullato
  • Pagamento avvenuto
  • Perché il numero massimo di bambini ad una festa?
  • Posso guardare nel tuo pannolino?
  • Privacy Policy
  • Promo Geoplan
  • Proposte per le Scuole
  • Prova
  • Seminario Rocco Pescante e il Pesce Memoria
  • Sono io il più forte
  • Un libro
  • Una zuppa di sasso
  • Vietato leggere Lewis Carroll

Archivi

  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Ottobre 2013

Categorie

  • Baby Point (3)
  • chiusure (6)
  • Consigli di lettura (5)
  • Eventi all'aperto (15)
  • Eventi in libreria (121)
    • Candy Books (1)
    • Esposizioni (4)
    • Farollino d'Oro (3)
    • gruppo di lettura (2)
    • Laboratorio (41)
    • Lettura (28)
    • Lista Regali in Libreria (1)
    • musica (1)
    • Oggi ti presento… (26)
    • Tanti auguri a (3)
  • Giochi (8)
    • Gioco della settimana (1)
  • Il diario di Falpalà (14)
  • Il diario di Farollo (6)
  • IL LIBRO RAMPANTE (1)
  • Incontri in libreria (1)
  • Libri (10)
    • inglese (2)
    • libro del giorno (4)
  • newsletter (15)
  • offerte (1)
  • Presentazioni (11)
  • promozioni (2)
  • Uncategorized (108)

WordPress

  • Accedi
  • WordPress

CyberChimps WordPress Themes

© Farollo e Falpalà di Chiara Zeccardo
Utilizzando questo sito, accetti che noi e i nostri partner si possa impostare dei cookie per personalizzare i contenuti come da nostra Cookie Policy OK.
In alternativa Rifiuta l'uso dei cookie oppure Gestisci le Opzioni.
Per maggiori informazioni controlla la Cookie Policy

Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.